Salve a tutti cari lettori, aprile è stato un mese di magra in fatto di libri e quei pochi che ho letto, tranne forse un paio, non sono stati neppure così entusiasmanti. Oltre ai libri che vedete in foto, c’è stato anche qualche ebook che vi mostrerò sotto. Come sempre dividiamo tra i libri acquistati da me e quelli ricevuti dalle case editrici, e cliccando sul titolo sarete indirizzati direttamente alla rispettiva recensione: vi avverto, sarà il wrap up più breve nella storia del book blogging! XD
Ps. La borsa è stupenda! L’ho acquistata qualche mese fa e non vedo l’ora di usarla!
LIBRI RICEVUTI:
“L’universo nei tuoi occhi” di Jennifer Niven
Ricevuto nel mese di marzo, ma letto all’inizio di aprile, è stata una delle prime delusioni.
“La ragazza nel giardino del tè” di Janet MacLeod Trotter
Questo libro non mi è piaciuto e ve l’ho scritto nella recensione: l’ho trovato poco scorrevole e tedioso.
“Le bambine dimenticate” di Sara Blædel
Un giallo in perfetto stile nordico, molto intrigante. Assolutamente consigliato!
“Eppure cadiamo felici” di Enrico Galiano
Letto per partecipare alla tappa del blogtour dedicato, non mi ha entusiasmata molto anzi, mi ha lasciata perplessa soprattutto per quanto riguarda il linguaggio utilizzato dall’autore: va bene che ha come protagonisti ragazzi di sedici e diciotto anni, va bene che l’autore è un insegnante (e magari ha voluto avvicinarsi al linguaggio dei suoi alunni), ma a questi benedetti ragazzi vogliamo far leggere un libro scritto in “italiano”??? Ecco, l’ho detto -.-
“Matrimonio di convenienza” di Felicia Kingsley
Una commedia romantica molto divertente e movimentata. Un duca ingessato deve sposare una ragazza di periferia per salvare il suo titolo: insieme faranno scintille!
LIBRI ACQUISTATI:
“Il bambino bugiardo” di S. K. Tremayne
Ho atteso tantissimo questo secondo libro dell’autore de “La gemella silenziosa”, un thriller che ho adorato (qui la recensione), ma non è stato all’altezza delle mie aspettative. Mi è piaciuto tutto il libro, i personaggi, le ambientazioni stupende in questa Cornovaglia selvaggia, ma il finale è stato un tantino deludente. E in un thriller, non è una bella cosa.
“Room” di Emma Donoghue
Terminato ma non ancora recensito: dopo aver letto “Il prodigio” della stessa autrice, mi sono trovata davanti ad un libro totalmente diverso, eppure il filo rosso che lega l’opera della Donoghue è la sua capacità di descrivere realtà stranianti ed entrare nella mente del personaggio in modo che il lettori si immedesimi il più possibile in lui.
“Dimmi che credi al destino” di Luca Bianchini
In realtà si tratta di un audiolibro, conta lo stesso come lettura? Non credo, ma è comunque una storia che va ad aggiungersi alla mia libreria personale, quindi lo citerò malgrado la sua “forma”. Non l’ho ancora recensito, per cui non mi pronuncio e vi svelerò cosa ne penso nel post che troverete a breve.
L’elenco delle mie modiche letture di aprile termina qui. Spero almeno di avervi tenuto compagnia, anche se per poco. Qual è stata la vostra lettura più bella del mese?
Stay imbranation
The imbranation girl
La borsa è bellissima 😍 Dai, a maggio hai tutto il tempo per sfoggiarla e metterci dentro solo letture piacevoli ( Speriamo!!)
Di Bianchini sono curiosa di sapere che ne pensi, anche perché audiolibri non ne ho ancora usati… Comunque a me le sue storie piacciono molto 😁 Leggerò il tuo post a riguardo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Maggio è iniziato già con belle letture, quindi non può che sorprendermi. Nel post su Bianchini spiegherò un po’ anche l’esperienza dell’audiolibro, che comunque, almeno per me, è molto lontana dalla lettura😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tra 3-4 libri è anche per me il turno de L’universo nei tuoi occhi. Sapere che non ti è piaciuto non mi incoraggia 🙈
"Mi piace"Piace a 1 persona
No dai, il giudizio è sempre soggettivo, magari a te può piacere 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certo, mai dire mai! Vedremo comunque 😞
"Mi piace"Piace a 1 persona